Giorgio |
Angelo Lazzarini - cronologia |
||
|
|
marzo - 2012 realizzazione delle musiche originali per Orchestra per la docufiction "Pascoli a Barga" trasmessa da Rai Educational e realizzato in occasione del centenario dalla morte del Poeta.
|
|
![]() |
febbraio - 2012 prima esecuzione di "Neve a San Giuda" per due pianoforti ispirata al romanzo di Sandro Veronesi "XY" .
|
||
![]() |
novembre - 2011 esce Est Eremo il CD realizzato per il LPF (Lucca Photo Fest)
|
||
![]() |
marzo - 2011 Maurizio Baglini esegue nella sala dello Showroom Fazioli di Milano "Modesto e Orgoglioso"
|
||
![]() |
dicembre 2010 - Realizzazione della SoundTrack per la mostra dedicata a Michel Comte organizzata al Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art
|
||
![]() |
agosto 2010 - Giovanni Passalia nella suggestiva cornice del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano tiene un memorabile concerto delle musiche per pianoforte di Giorgio A.Lazzarini. |
||
![]() |
19 dicembre 2009 sempre l'orchestra sinfonica di Grosseto ha eseguito il concerto per pianoforte e orchestra "Serchio", sotto la direzione del M° Fabio Neri. Il Concerto era organizzato dall'Associazione Cluster. |
||
Nel 2009 il Parco Archeominerario di Val di Cornia (Campiglia Marittima) produce il CD Miniera contente materiale tratto dalla sonorizzazione del 1998 oltre ad alcune nuove composizioni. |
|||
2 ottobre 2008 l'orchestra sinfonica di Grosseto ha eseguito lo schizzo operistico "Argo" per soli coro e orchestra, sotto la direzione del M° Stefano Adabbo. |
|||
L'Associazione Musicale Lucchese gli ha commissionato le musiche di "La Strega" per voce recitante, 7 strumenti e banda registrata, su testo di Vittorio Vanni, andato in scena il 19 aprile 2008 con l'attrice Elsa Bossi, sotto la direzione del M° Fabio Neri. |
|||
Vincitore del Primo concorso Colonne Sonore Sound Track promosso dalla Navert Film - 2003 | |||
Performance con il brano "La mattina" al Propaganda di Milano nell'ambito di Axe on Stage (qui intervistato da Fanny di MTV) - 1999. | |||
Composizione (insieme ad altri autori) delle musiche per l'istallazione "Biosculture" di Roberto Castello a Castiglioncello - 1998. |
|||
Sonorizzazione della Miniera del "Temperino" a Campiglia Marittima - 1998. | |||
Composizione delle "Variazioni sul Tempo" per la coreografia di Roberto Castello, andato in scena nella Piazza dell'Anfiteatro di Lucca nell'ambito della manifestazione "Strade Contemporanee" - 1997. |
|||
Elaborazioni sonore in live electronics sulla voce dell'attrice Monica Bucciantini (premio UBU) nella Fedra di Marina Cvetaeva con la regia di Marco Sodini andato in scena a Montecarlo di Lucca e al Teatro S.Caterina di Prato - 1997. |
|||
Organizzazione (e partecipazione col brano "Pressioni Sinfoniche per Tuba e Live electronics") dell'evento HAIKU insieme a Roberto Castello e Marco Sodini con la partecipazione di Giorgio Gaslini, Maurizio Ben Omar, Steve Piccolo, Stefano Giannotti, Roberto Fabbriciani, Paolol Angeli, Marco Fagioli e molti altri - 1997. |
|||
Musiche di scena per "L'uomo la bestia e la virtů" di Luigi Pirandello con la regia di Marco Sodini, andato in scena al Teatro Pacini di Pescia e al Teatro di Rifredi di Firenze - 1997. |
|||
Presentazione nella Stagione di Concerti del Teatro del Giglio di Lucca delle "Pressioni Sinfoniche per clarinetto" (solista: Remo Pieri, live electronics: Giorgio Lazzarini) - 1996. |
|||
Recensione sulla rivista "Futura Musica" N.17/96 e pubblicazione del brano "E' tardi Amici" (titolo originale: "Fiori di Coca") sul CD allegato alla rivista - 1996. |
|||
Partecipazione al Festival d'Autunno di Ivrea con il concerto di pneumata, voce e figure "Ritmimos" composta ed eseguita da Giorgio Lazzarini, dal poeta Massimo Lenzi e con la partecipazione della danzatrice Larizza Neves da Rocha Castiglia - 1994. |
|||
|
Trasmissione del brano "Domenimaica" su Rai Radio 3 nel programma di Arturo Stalteri: "Blue Note" - 1992. |
||
Registrazione ed esecuzione da parte del Contempo Ensemble (Roberto Barbieri, Stefano Bassanese, Michele Biasutti e Paolo Chiarandini) dei "Due incanti dalla Papuasia" dedicato a O.Messiaen - 1990. |
|||
Concerti Incontro di musica contemporanea organizzati nel 1989. | |||
![]() |